Prenota un tavolo chiamando il +39 0735 659 103 info@ristorantedanubio.it

Il Ristorante

Il Ristorante

Zuppa di pesce

Il Ristorante Danubio di San Benedetto del Tronto interpreta e rielabora con fantasia e qualità la storia culinaria sambenedettese, fatta di pesce di mare freschissimo.
In un locale dal calore familiare e dall’ambiente accogliente, ti attendono antipasti, primi e secondi piatti, con possibilità di scegliere sia dal menù à la carte che dagli speciali del giorno proposti dal nostro staff.
Come accompagnare degnamente queste prelibatezze della cucina tipica di pesce locale?
Scegliendo tra la nostra vasta e selezionata enoteca, con i vini delle migliori cantine locali.

Per Cominciare…

Ti aspettiamo nel nostro ristorante in provincia di Ascoli Piceno per servirti tantissimi antipasti di pesce fresco, sia freddi che caldi, sia dal menù à la carte che proposti da noi.

Ti offriamo sempre una vasta scelta tra gamberetti, molluschi, polpi, seppie, ostriche, gamberi, scampi e frutti di mare e molte altre delizie.
I nostri prodotti sono sempre diversi, in base alla stagione del mare e preparati sapientemente, con gusto e creatività, dallo Chef Attilio Camaioni.

…e per Proseguire

Assaggia il sapore della vera pasta artigianale tagliata a mano. Ti aspettiamo al Ristorante Danubio dove i profumi, gli odori e i sapori del mare sono perfettamente amalgamati con le erbe e i prodotti tipici della tradizione marchigiana.

Tra le nostre specialità il brodetto alla sambenedettese, carbonara di mare, spaghetti o riso al nero di seppia, arrosto e grigliata di pesce e frittura di paranza.

Brodetto alla Sambenedettese

Il Brodetto alla Sambenedettese è una ricetta popolare e tipica locale che affonda le radici fin da quando esistono i pescatori!
Durante tutta la giornata passata in mare, per i pescatori di San Benedetto del Tronto, era l’unica loro fonte di sostentamento e si cucinava a bordo delle barche.
Per la preparazione venivano utilizzati i pesci “di scarto”, non vendibili per la loro poca quantità, valore economico e, soprattutto, qualità.
Nel corso degli anni la ricetta di questa specialità di mare è diventata nazionale e ha subìto notevoli modifiche e varianti sul tema, ma l’originale Brodetto Sambenedettese viene preparato in una pentola larga e abbastanza profonda, utilizzando pesci di carni sode come Mazzolina, Vocca in Capo, Coda di Rospo, Scorfano, Ragno e Triglia e pesci di carni morbide come Razza Chiodata, Palombo, Merluzzo, Gattuccio e Seppie. Il tutto condito con olio, cipolla, pomodoro, peperone, aceto di vino bianco e acqua.
Orari di Apertura

LUN – MER – GIO – VEN
Aperti solo a Cena

SAB - DOM 12:30 – 14:00 19:30 – 00:00
Aperti a pranzo e cena

MAR Riposo Settimanale

Call Now Button